Press area
11.08.2007 Tutto Turismo
Da "Tutto Turismo", speciale sul peperoncino.
La palla di ET non vuole
la Mandorla.
La palla di ET ha solo Pistacchio,
gelato fuori, crema dentro e
tutto intorno croccante granella.
Unica, in tutti i sensi.
E se prima eravamo in due
a ballare ...
Canticchiando questa canzone
allegramente vi presentiamo
la nostra ’Ricotta e Pera’
con del delizioso cioccolato alla base
Un ricordo, vecchi sapori sempre attuali.
Gelato al torrone e al cioccolato fondente,
morbido pan di spagna che si tuffa nella strega.
A chiudere l’armonia, una semplice
spolverata di cacao.
Crema di cioccolato bianco e di cioccolato al gusto di nocciola (come quella più famosa...),
con riso soffiato e spolverata di biscotto
ci fanno dire che questo riccio è davvero
quello che più ci rappresenta, e il nome vi
ricorda qualcosa?
Zero lattosio.
Zero glutine.
Zero zuccheri aggiunti.
Un delizioso riccio al gusto di nocciola e
pistacchio ricoperto con granella di mandorla.
Cuore di panna, crema di frutti di bosco
cioccolato bianco con biscotto e meringhe,
la dolcezza che sprigiona è pari
a quella a cui è dedicato
La deliziosa creme brulèe
unita allegramente al caffè e
variegandosi ad un dolce cuore
caramellato,
danno vita al ’nuovo arrivato’ di questa famiglia di ricci.
Dulce de Leche
e Cuore di Panna
un’accoppiata davvero dolcissima.
Crema Mou
per completare la delizia
del quarto Riccio creato.
Pinoli e Fiordilatte
ne sono i protagonisti.
Crema di Pistacchio
fa scoprire al palato il gusto desiderato
del terzo Riccio creato.
Gelato alla mandorla e al Cioccolato Fondente
rendono il gusto sorprendente.
L’amarena
nella sua dolcezza
fa riscoprire tutta la bellezza
del secondo Riccio.
Biscotto e Vaniglia di Madagascar
compongono il gelato
Crema di Cioccolato alla Nocciola
addolciscono ancora di più il cuore
del primo Riccio creato.
Una fresca idea
da amare al primo assaggio.
Il sapore freddo dello yogurt
la sua diversa amarezza
incontra la dolce sensualitÃ
del mirtillo.
Non si può resistere a tutto
questo scatenarsi di gusti opposti tra loro.
Una sinfonia di profumi calabresi.
Un gelato che sa di fichi
di noci, di cedro e di zibibbo.
Dentro, un cuore fatto
con fichi secchi e noci.
Tutto intorno un nettare bruno
di miele e di fichi.
Un omaggio di Ninì alla sua Calabria.
Un gelato di marron glacè
e crema di marroni
con scagliette di cioccolato fondente.
Una delizia che non finisce mai
fino a un cuore fatto di crema di marroni.
Un capolavoro di gelateria
con tocco finale di artista :
la guarnizione di polvere di amaretti.
Una perla nera
una passione da vivere,
un’espressione di maestria.
Il cioccolato e il piccante
si armonizzano con il gusto predominante dell’arancia.
che nella rotondità della palla
ha sposato il rum.
Davvero un matrimonio di gusti dedicato ad Eros.
Un gelato di noci
con pezzi di nocciola e profumi di zibibbo.
Una delizia del palato
fino ad arrivare ad un cuore
fatto di crema di noci.
Ineguagliabili sapori di Calabria
raccolti in uno scrigno
da un grande Maestro artigiano.
Un gelato di purissimo
cioccolato fondente sciolto a bagnomaria
profumato alla crema d’arancia.
Un’esplosione di gusti raffinati
fino all’estasi del cuore
fatto di cioccolato, arancia e rhum.
Un "gioiello" immerso nel cacao,
dedicato a Diamante da un artigiano innamorato.
Una delizia ispirata al cedro,
l’agrume più antico del mondo che cresce sol qui.
Un gelato profumatissimo
con scagliette di cioccolato bianco.
Un’insuperabile crazione di Ninì che rapisce i sensi
col cuore di marmellata di cedro
chiuso nelle scagliette
di cioccolato bianco.
Gelato al cocco
variegato con marmellata di fragola.
Deliziosi momenti di gusto
per arrivare a un cuore
fatto di crema di fragole
con luminose scaglie di cocco.
Un invito a godere la vita con un gelato
e un sussurrato "Carpe Diem".
Limone e liquirizia.
Due profumi di Calabria
per un tartufo calabrese.
Un gelato di limone e limoncello
guarnito con polvere di liquirizia.
Uno scrigno che racchiude
un cuore
fatto di crema di liquirizia.
La variante gelato
del caffè alla nocciola
inventato da Ninì.
Profumo di caffè addolcito con crema
e scagliette praliate di nocciola.
In fondo allo scrigno, un cuore
fatto tutto di nocciola.
Nascosto nella polvere di cacao.
Un delizioso gelato
al gusto di babÃ
con tante scagliette
di cioccolato fondente.
Un mondo di profumi antichi.
Fino al cuore fatto di gelato alla crema.
Uno scrigno, in ricordo di Napoli
"chiuso" con scagliette di cioccolato.
Un fagotto di fiordilatte
che fa esaltare il palato
con la sua sorpresa piccante.
Dolce l’arancia che insieme all’albicocca
fanno di questa opera
un gioiello
da dedicare a chi si ama.
Sinfonia di bianco.
Sinfonia di cioccolato al latte
con crema di cioccolato bianco.
Un gelato ineguagliabile guarnito
con scagliette di cioccolato bianco.
Fino a raggiungere il cuore
ancora bianco.
Chiuso nella polvere di cacao.
Un originale "sposalizio"
di nocciola, cioccolato e caffè.
Una creazione "made Ninì"
fatta di gelato e granella pralinata alla nocciola.
Dentro un "cuore" che delizia
con una crema di cioccolato e caffè.
Un "festival di sapori" antichi
rivisitati con autentica passione artigiana.
Si chiama E.T. perchè è dedicato
al Maestro Carlo Rambaldi.
E’ il trionfo del pistacchio
con un gelato che profuma di mandorle.
Tanti pezzetti di pistacchio pralinato.
Nel cuore ancora crema di pistacchi.
E pezzetti di pistacchi come guarnizione.
Naturalmente di Bronte.
Come rendere una famosa torta
una delizia di gelato al formaggio.
La cheesecacke di Ninì vi offre una nuova
sensazione al palato, ancora più fresca e
incredibilimente speciale.
Se nel passato vuoi tornare,
solo un gelato è davvero perfetto
Per scoprire il gusto
che dal cioccolato è coperto
devi solo mordere, è proprio un Moretto.
Una bomboniera ricoperta di cioccolato.
Una croccante rottura
che permetterà la fuoriuscita
di un fantastico gelato alla panna cotta.
Ma non è finita qui,
ecco spuntare una scia
di caramello a chiudere
l’opera di Ninì.
Unico ed ineguagliabile ’Cazzotto’
questo il suo vero nome iniziale,
poi trasformato in Bacio
per la sua caratteristica
poesia da gustare.
Qui da Ninì, la Perugina
ha voluto farvi assaporare
la poesia del palato.
Un gusto unico e irripetibile
nel suo genere.
Per chi ama il sapore austriaco
del dolce che lì nasce
non può non gustare
e apprezzare questa delizia.
Morbido Pan di spagna,
leggera mousse di fiordilatte,
racchiusi un un abbraccio.
Una cascata di cioccolato caldissimo
che rende tutto più armonico
e piacevole a tutti i sensi.
Una delizia da vivere.
Ricotta e canditi,
cioccolato e vaniglia
portano la Sicilia in Calabria.
Ninì ha voluto farci
vivere il piacere di quel gusto
che non ha paragono.
Deliziosi ricordi.
Il cilindro più famoso del mondo,
riempito di un impasto dolcissimo
con ricotta, zucchero, frutta candita
e cioccolata amara,
si trasforma con Ninì
in una meraviglia golosa
tutta ripiena di gelato
e dei suoi stessi ingredienti.
Più che di granite stiamo parlando di Creme di Frutta.
Nei sempre presenti gusti di Cedro, Fragola e Limone, vanno ad aggiungersi le gustose varietà di Frutti di Bosco, More e Gelsi, Mandorla, Cocco, Anguria e Melone che si alterneranno nella vetrina dei gelati del Caffè Ninì.
Vieni a scoprire quale meravigliosa granita troverai oggi.
Come non avere la possibilità di gustare il Caffè Freddo anche al Gianduiotto?
Del cremosissimo Caffè Freddo al Gianduiotto in fondo al bicchiere
e della morbidissima Mousse di Caffè al Gianduiotto che gli si adagia affianco
una coppia da gustare senza dividerla mai.
Suo gemello fratello : il Caffè Freddo alla Nocciola con Mousse.
Dopo il successo del Caffè caldo alla Nocciola Ninì ha proposto questa delizia.
Del cremosissimo Caffè Freddo alla Nocciola in fondo al bicchiere
e della morbidissima Mousse di Caffè alla Nocciola che gli si adagia affianco
una coppia da gustare senza dividerla mai.
Suo gemello fratello : il Caffè Freddo al Gianduiotto con Mousse.
Se non vuoi il solito caffè, che ne dici di assaggiare il più buon caffè alla nocciola che abbia mai provato?
Dal 1999 appena il bar è nato, Ninì propone questa sua golosità riscuotendo un enorme successo.
Al caffè alla nocciola si è poi aggiunto quello al gianduiotto che ne ha pareggiato la squisitezza.
Nel suo menù Ninì li presenta come "Quattro Cocktails liberamente tratti dalla Divina Commedia" e con l’Afro...Ti trovi all’Inferno...
E’ una creazione originale fortemente legato al territorio calabrese fatta con gli agrumi più nobili e il peperoncino.
Nella versione cocktail è uno splendido aperitivo.
Nel suo menù Ninì li presenta come "Quattro Cocktails liberamente tratti dalla Divina Commedia" e il Paradiso...Finalmente!!!...
Uno dei due "dopo cena", assieme a Dante e Beatrice, che con il peperoncino che in questo caso ha la funzione di stimolatore.
Nel Paradiso troviamo Rum Bianco, liquore di Cedro e Panna. Cosa dovrebbe aspettarci se non il Paradiso?
Nel suo menù Ninì li presenta come "Quattro Cocktails liberamente tratti dalla Divina Commedia" e con il Daiquiri Pic...sali in Purgatorio!!!...
Il Daiquiri Pic è una rivisitazione del famoso cocktail che tutti conoscono.
La particolarità è solo lo sciroppo di habanero rosso "fermato" dallo zucchero.
Se proprio questa è la vostra scelta avete un’unica scappatoia : bagnate con il rum il bordo del bicchiere e cospargetelo di polvere di peperoncino.
Nel suo menù Ninì li presenta come "Quattro Cocktails liberamente tratti dalla Divina Commedia" e con Dante e Beatrice...... a riveder le stelle!...
Uno dei due "dopo cena", assieme a Paradiso, che con il peperoncino che in questo caso ha la funzione di stimolatore.
Rum Bianco, Panna e tanto liquore al cioccolato piccante. E il cioccolato, come dice Ninì, riconcilia veramente col mondo. Fino a farci riveder le stelle.
Da "Tutto Turismo", speciale sul peperoncino.